- Local Genius - https://www.localgenius.cloud -

Grimaldi Enoica Co-Wine Festival (10 e 11 agosto): un evento importante per la promozione della Calabria e dei suoi vini

Un grande evento nazionale sul vino, con la Calabria protagonista, oggi e domani (10 e 11 agosto) nel suggestivo borgo di Grimaldi, in provincia di Cosenza. Grimaldi è una realtà tutta da scoprire, collocata nell’area del Savuto, sponda tirrenica, lungo quell’itinerario tanto caro ai popoli più antichi che, risalendo le vie d’acqua che partivano dalla costa jonica attraversavano poi la Sila per giungere infine sul Tirreno. Quell’autentica Calabria straordinaria (una penisola nella Penisola) che da un lato “ragionava” con i Balcani, la Grecia, Cipro, Creta e il Vicino Oriente, e dall’altro “commerciava” con gli Etruschi, guardando oltre che agli insediamenti umani del centro-nord Italia anche alle Baleari, alla Sardegna, alle Isole Eolie. Una Calabria al centro, non solo geografico, ma anche culturale, identitario, storico, sociale ed economico. E quindi anche agroalimentare e vitivinicolo. “Grimaldi Enoica Co-Wine Festival”, questo il nome dato all’evento, organizzato dall’associazione Grimaldi in Rosso, da Calabria Straordinaria, Regione Calabria, Arsac, con il patrocinio del Comune di Grimaldi, della provincia di Cosenza e di Città del Vino. Ne è direttore artistico Paolo Ippolito, ambasciatore di Città del Vino ed esponente di una nota famiglia di vitivinicoltori del Cirotano. Si parte stasera, alle 20.00, con il Red Carpet. Alle 20.30 Luca Grippo MasterClass (United colors of Calabria), alle 21.15 Luca Gardini show. Nella giornata di domani, lunedì 11 agosto, un calendario davvero ricco di appuntamenti molto qualificati, a partire dalle 20.30: GRIMALDI CALENDARIO. La Calabria del Vino punta sull’eccellenza delle proposte enologiche e sull’enoturismo, collegando la staordinarietà identitaria di una regione ricca di storia con una biodiversità che non ha eguali in Europa e nello stesso Bacino del Mediterraneo. “Grimaldi Enoica Co-Wine Festival” è quindi in piena sintonia con il modello di sviluppo presentato in grande stile, poche settimane fa, al Vinitaly in the City di Sibari. Tra gli appuntamenti di domani, spazio anche alla teoria originale dell’Alberello Enotrio, talk 2 delle ore 21.30: GRIMALDI CALENDARIO.

Condividi su: